Sono stati quattro giorni intensi e ricchi per chiudere i lavori in Aula del 2021 e pianificare i prossimi anni: il Bilancio, il Piano Regionale dei Trasporti, il piano per la mobilità sostenibile…
Un documento che contiene tante buone notizie, a cominciare da quelle infrastrutture che da tempo speriamo possano vedere la luce, come la bretella
#CampogallianoSassuolo e la
#Cispadana: opere fondamentali per permettere ai nostri
#distretti industriali di restare competitivi.
Finalmente la politica ha fatto la sua parte, creando le condizioni per partire con i lavori.
Gli investimenti del PRIT garantiranno anche una doverosa attenzione a mobilità sostenibile e qualità della vita, con una gestione più efficiente del trasporto pubblico, un’offerta adeguata di servizi integrati e l’obiettivo di ridurre sensibilmente l’inquinamento legato ai trasporti.
La strada del cambiamento e della sostenibilità non è in contrasto con quella dello sviluppo economico, ma anzi può costituirne un volano: tante aziende virtuose del nostro territorio ce lo insegnano ogni giorno, investendo in tecnologie green che portano anche redditività. Se riusciremo a declinare questo piano nei prossimi anni, senza arroccarci in battaglie tra tifoserie e facendoci carico di scelte lungimiranti, otterremo un risultato straordinario, mettendo insieme ambiente, economia e società.
Ora qualche giorno di pausa, per ripartire nel 2022 ancora più carichi!