Ho da sempre più di una perplessità sulla cosiddetta piattaforma Rousseau, iniziativa di una società privata venduta come grande esempio di democrazia diretta.
Ma dando per buoni il corretto funzionamento e la trasparenza dello strumento, mi sorge spontanea una domanda: se davvero la maggioranza della base Cinque Stelle ha deciso di appoggiare il Governo Draghi, perché Alessandro di Battista se ne va sbattendo la porta?
Fatemi capire: con la Lega e Salvini vicepremier tutto bene, mentre con una personalità del calibro di Draghi no?