Erano oltre quattrocento gli studenti degli istituti superiori di Sassuolo che, questa mattina, hanno preso parte alla marcia silenziosa dal titolo “In silenzio per rompere il silenzio”: organizzata dai comuni del Distretto Ceramico in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, ormai da cinque anni, è un punto fermo tra gli strumenti per combattere il femminicidio.
Al Crogiolo Marazzi, dopo i discorsi istituzionali e le esibizioni musicali a cura del corpo bandistico La Beneficenza e della Dancin’ Perfect Sassuolo, si è svolta una lettura di una selezione di testi presentati dalle scuole nell’ambito del concorso di scrittura: vincitrice del concorso è risultata Sofia Luna con “Oggi c’è il Sole”.