L’industria
#ceramica è un settore vitale per la nostra Regione e per l’Italia.
Un comparto che da anni sta facendo degli investimenti su
#innovazione e
#sostenibilità una propria bandiera, e che continua a essere messo a dura prova dal contesto geopolitico ed economico: energie, materie prime, incertezza.
La politica deve fare passi concreti per sostenere aziende che – oltre a dare lavoro a decine di migliaia di cittadini – costituiscono un fattore fondamentale di traino e di opportunità per altri settori come macchinari, logistica, energia.
La mia risoluzione approvata ieri in Commissione chiede alla
Regione Emilia-Romagna di semplificare la burocrazia, rimuovere oneri non più utili e liberare risorse per nuovi investimenti: un primo passo, un segnale concreto per un comparto identitario per la nostra Regione, che continua a produrre eccellenza senza mai arretrare su innovazione e sostenibilità, garantendo piena tutela alla
#salute dei cittadini.